(vers. 03-11-2020)
Il contratto stipulato tra Demetra sas (venditore) e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte di Demetra sas. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Effettuando un ordine nelle varie modalità previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte.
Se il Cliente è consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Demetra sas invita ciascun Cliente a leggere con attenzione, prima di effettuare ciascuna operazione d’acquisto, le presenti Condizioni Generali e, una volta conclusa la procedura d’acquisto prevista dal sito, a stamparle e a conservarne copia o salvare in copia elettronica.
Demetra sas potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle Condizioni Generali di cui al presente documento. Le modificazioni eventualmente apportate prenderanno effetto a far tempo dalla data di pubblicazione sul sito, quale dichiarata nell’intestazione delle Condizioni Generali medesime.
- Pagamento alla consegna
È accettato con una maggiorazione come contributo alla commissione d’incasso che applica il corriere per il servizio di accettazione e trasferimento del denaro. In ogni momento Demetra sas potrebbe non accettare ordini conclusi in questa modalita’, in particolare se provenienti da specifiche zone ad alta percentuale di mancati pagamenti, da clienti recidivi o se l’ordine contiene articoli non disponibili subito a scaffale e espressamente richiesti al produttore proprio in virtù della richiesta del cliente. In situazioni simili lo stato dell’ordine potrebbe venire modificato in “attesa ricevuta pagamento” a discrezione del cliente se accettare questa modalità ed effettuare il pagamento oppure rinunciare all’ordine.
Per la validazione dell’ordine con “Pagamento alla Consegna” è richiesto il contatto telefonico del cliente dopo aver concluso l’ordine. Il cliente potrà quindi essere contattato successivamente alla conclusione dell’ordine proprio al fine di perfezionare e controllare i dati indicati. Inoltre, per ordini di particolare rilevanza e valore conclusi con questa modalità di pagamento, viene richiesto un acconto confirmatorio. Ordini di questo tipo saranno seguiti dall’invio delle istruzioni per poterli concludere e confermare. Questa modalità potrebbe non essere attiva nel sito nei mesi di agosto e dicembre.
- Carta di credito
Nei casi di acquisto con modalità di pagamento Carta di Credito, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare l’importo relativo all’acquisto effettuato. Solo l’importo relativo alla merce evasa, anche parzialmente, verrà effettivamente addebitato sulla carta di credito del Cliente.
- Paypal
Nei casi di acquisto con modalità di pagamento tramite Paypal, al fine della destinazione della spedizione, fanno fede unicamente le indicazioni specificate da Paypal. Nessuna contestazione può essere accettata per richieste di destinazione differenti da quelle indicate nella ricevuta di pagamento di Paypal. Suggeriamo quindi, a chi desiderasse inviare le merci ad altra destinazione, di assicurarsi di indicare a Paypal la corretta destinazione.
- In caso di annullamento dell’ordine verrà richiesto dal venditore l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato, qualora si tratti di ordine già pagato. I tempi di svincolo sono immediati ma, per alcuni tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza (generalmente 24° giorno dalla data di autorizzazione). Il cliente potrebbe vedere visualizzata l’operazione solo nel suo successivo estratto conto, il che può avvenire anche il mese successivo alla data dall’operazione. Una volta effettuato l’annullamento della transazione, in nessun caso Demetra sas può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardo nel mancato svincolo dell’importo impegnato da parte del sistema bancario.
- Demetra sas si riserva la facoltà di richiedere al Cliente l’invio di copia di documenti di identità comprovanti la titolarità della Carta utilizzata e, in mancanza della documentazione richiesta, si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.
- In nessun momento della procedura di acquisto Demetra sas è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Demetra sas conserverà tali dati. In nessun caso Demetra sas può quindi essere ritenuta responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi, all’atto del pagamento di prodotti acquisti su tutti i domini di proprietà di Demetra sas
- Bonifico Bancario Anticipato
È possibile pagare la merce ordinata tramite bonifico bancario intestato a DEMETRA SAS Calle del Toresin n°4 – 31046 Oderzo TV tramite:
– Banca Monte dei paschi di Siena, agenzia di Oderzo, coordinate IBAN: IT 94 Z 01030 61861 000000656001 (BIC per i bonifici dall’estero: PASCITM1ODE)
La causale del bonifico bancario dovrà riportare almeno uno dei dati seguenti:
1 – il numero di riferimento dell’ordine;
3 – nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
- Fattura – Scontrino Fiscale
Nel caso l’acquisto venga effettuato da un’azienda con richiesta espressa di fattura aziendale, e’ importantissimo indicare nell’ordine sia il codice fiscale sia la partita iva. Servirà anche il codice SDI o, in alternativa, l’indirizzo di posta elettronica certificata. Va indicato inoltre la denominazione aziendale specifica (as esempio spa, srl, sas, snc, coop., associazione, ditta individuale ecc.). In mancanza di questi dati non ci è possibile emettere fattura ed emetteremo quindi il normale scontrino fiscale dopodiché non potrà più essere emesso alcun altro documento fiscale per la stessa transazione. Per la stragrande maggioranza degli ordini lo scontrino fiscale è il DOCUMENTO FISCALE ACCOMPAGNATORIO del materiale spedito, inviato insieme alla spedizione al destinatario dell’ordine, ai sensi dell’art 14 D.P.R. 445/2000. Per l’emissione dello scontrino fiscale fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione nello scontrino fiscale sarà possibile, dopo l’emissione dello stesso. Lo scontrino fiscale dovrà essere esibito per qualsiasi controversia relativa ai prodotti acquistati.
- Le spese di trasporto indicate nell’apposita sezione sono riferite al Italiano. Per consegne sul territorio straniero le tariffe si differenziano da Stato a Stato e sono indicate in fase di completamento dell’ordine una volta inseriti i dati di destinazione. Ai clienti stranieri suggeriamo di inviare un’email con i prodotti richiesti per ricevere un preventivo dettagliato e conoscere così anticipatamente eventuali costi o ostacoli all’invio di taluni prodotti. All’interno dell’Unione Europea generalmente non ci sono difficoltà a spedire tutti gli articoli. Fuori dalla UE invece taluni articoli particolari sono soggetti a ostacoli legislativi o doganali dipendenti dalle regole dello specifico Stato di destinazione. Citiamo, solo a titolo di esempio alcune sostanze mdi libero commercio in Italia ma soggette a prescrizioni in alcuni Stati: Gingko Biloba, Tribulus Terrestris (Irlanda); Damiana, Astragalo (Giappone); Rodiola (Brasile), Melatonina (Germania, Irlanda, Israele, Giappone); Griffonia (5-HTP) (Germania, Giappone)
- Nessuna responsabilità può essere imputata a Demetra sas in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato. In particolare nei periodi di festività, Natale, capodanno, Epifania, Pasqua, ferragosto e seconda metà di agosto quando i tempi di evasione e di consegna degli ordini possono subire variazioni. In particolare gli ordini ricevuti dal 30 dicembre al 6 gennaio sono da considerarsi in evasione a partire dal 7 gennaio.
- Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo o reggette metalliche). Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna accettando il collo apponendo la scritta “con riserva” nella ricevuta del corriere e nella propria. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Dal momento in cui la merce viene consegnata al corriere la merce viaggia sempre a rischio e pericolo del Cliente.
- Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 7 giorni dalla avvenuta consegna, secondo le modalità previste nel presente documento.
- Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, l’ordine verrà automaticamente reinviato al mittente e rimarrà a disposizione del cliente o inviato nuovamente, solo previo pagamento anticipato dell’importo relativo alle spese sostenute fino a quel momento più le spese di trasporto per la nuova eventuale consegna.
- Diritto di recesso
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 64 del codice del consumo (D.lgs 206/2005) , se il cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine a Demetra sas un riferimento di Partita IVA) ha il diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificare il motivo, entro il termine di 14 lavorativi, salvo quanto stabilito dall’art. 65 commi 3,4 e 5 del codice del consumo.
Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro i termini previsti (14 giorni), di una comunicazione scritta da inoltrare a Demetra sas calle del Toresin, 4 – 21046 Oderzo (Treviso), mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma, telex, posta elettronica, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive; la raccomandata si intende spedita in tempo utile se consegnata all’ufficio postale accettante entro i termini previsti dal codice o, dal contratto, ove diversi. L’avviso di ricevimento non è, comunque, condizione essenziale per provare l’esercizio del diritto di recesso.
Una volta esercitato il diritto di recesso il Cliente dovrà effettuare, a proprie spese (art. 67 codice consumo) e con corriere di propria scelta, la spedizione del prodotto accuratamente imballato nella confezione originale (a sua volta imballata in una nuova confenzione più grande), completo di ogni accessorio e di tutto quanto in origine contenuto.
Il Cliente potrà assicurare, eventualmente, contro il furto e i danni da trasporto la spedizione facendosi carico delle relative spese. Qualora il prodotto reso non sia stato assicurato per il valore indicato in fattura, in caso di danni o smarrimenti avvenuti durante il trasporto, Demetra sas si riserva il diritto di addebitare eventuali danni subiti trattenendoli dalle somme da rimborsare.
Entro 14 giorni, e comunque entro i termini previsti dalla legge, Demetra sas riaccrediterà l’importo pagato.
Il rimborso avverrà preferibilmente con le stesse modalità di pagamento utilizzate dal cliente al momento dell’ordine: riaccredito sul conto corrente nel caso di pagamento tramite bonifico bancario, storno della transazione nel caso di pagamento online con carta di credito. Nei casi di contrassegno invece il cliente fornirà a Demetra sas un numero di conto corrente a lui intestato indicando le coordinate bancarie IBAN anche direttamente sul modulo di recesso stesso o successivamente in altra modalità. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati alla confezione e/o prodotto originale.
- Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:
– il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, allegati, singolo pezzo di ordine multiplo, ecc…);
– il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a musicali sigillati (compresi quelli allegati ad altri prodotti), una volta aperti;
– il diritto non si applica ai prodotti formulati per espressa richiesta del cliente come ad esempio non esaustivo tisane composte, erbe officinali sfuse confezionate al momento su richiesta e formulazioni floreali con formule create ad hoc;
– il diritto non si applica ai prodotti non disponibili ma resi disponibili successivamente all’ordine perchè a sua volta ordinati e procurati ad hoc alle aziende fornitrici al fine di evadere l’ordine per espressa richiesta del cliente;
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, con i sigilli intatti, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, allegati, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto;
– a norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente (art. 67 codice consumo) che ha quindi facoltà di assicurare la spedizione contro il furto e i danni da trasporto facendosi carico delle relative spese e quindi la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;
– in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Demetra sas darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro il 5° giorno dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
– Demetra sas non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti.
– al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati e non più vendibili, Demetra sas provvederà ad informare il cliente e il prodotto sarà eventualmente messo a sua disposizione per la restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso;
- Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Demetra sas accerti:
-la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
-l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, allegati, misurini, rottura sigilli, ecc…);
-il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Demetra sas provvederà ad informare il cliente e il prodotto sarà messo a sua disposizione per la restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
- Danneggiamenti ed Assicurazioni
Come già indicato in precedenza, le merci viaggiano a rischio e pericolo del Cliente, perciò il cliente ha facoltà di assicurare la propria spedizione. Ciò lo tutela in caso di danneggiamenti interi o parziali e/o perdita intera o paziale della sua spedizione. L’assicurazione è facoltativa ma, in macanza di essa, non sarà in alcun modo possibile risarcire il cliente in caso di danneggiamenti o perdita della spedizione salvo i limitidi legge*. L’assicurazione è acquistabile nella fase della scelta del tipo di trasporto ed nelle fasi conclusive dell’ordine. L’assicurazione, infine, potrà esser applicata solo se il Cliente, in fase di ritiro del pacco, applicherà la firma “con riserva di verifica”. Dovrà quindi scrivere fisicamente, accanto alla firma per il ritiro del pacco, la dicitura “con riserva di verifica” senza della quale il Cliente accetta automaticamente il pacco come perfettamente integro e decade ogni possibilità di applicare l’assicurazione.
*Salvo il caso in cui il cliente abbia acquistato il servizio di assicurazione, se il trasporto della vostra spedizione è effettuato via terra o via aerea in ambito nazionale, la nostra responsabilità per i rischi di perdita o danneggiamento ai prodotti durante il trasporto, sarà disciplinata dall’art. 1696 c.c. così come modificato dal Decreto Legislativo 21.11.2005 n. 286, e dunque limitata ad 1 € (un Euro) per ogni chilogrammo di merce perduta od avariata, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, nonché, per la parte ivi non disciplinata, dalla normativa del cod. civ. sul contratto di trasporto.
- Reclami
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto a Demetra s.a.s. di Ambrosi Marco & C. Calle del Toresin n°4 – 31046 Oderzo TV entro e non oltre 3 giorni dal ricevimento delle merci.
- Resi
Non si accettano resi se non preventivamente autorizzati da Demetra sas dopo l’apertura di un reclamo. Tutti i resi, compresi quelli per garanzia del prodotto o non conformità, sono a carico del mittente come previsto dalle leggi vigenti
- Privacy
I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in nessun caso e a nessun titolo ceduti a terzi salvo per la necessità di espletazione del servizio richiesto dal cliente. Demetra sas garantisce ai propri clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al dlgs 196 del 30.06.03. Titolare del trattamento dati è Demetra s.a.s. di Ambrosi Marco & C. Calle del Toresin n°4 – 31046 Oderzo TV e il responsabile del trattamento è il sig. Ambrosi Marco
- Legge applicabile
Il contratto di vendita tra il Cliente e Demetra sas s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Oderzo.
- Varie
Nel caso l’utente manifesti qualche patologia e qualora i prodotti siano utilizzati per un miglioramento generale o particolare del benessere psico-fisico, si ricorda che l’utente dovrà consultare il medico prima di qualunque considerazione che riguardi la propria salute. Demetra sas declina qualunque responsabilità derivante da un uso scorretto e/o improprio delle informazioni e/o prodotti forniti.
Demetra s.a.s. di Ambrosi Marco & C. Calle del Toresin n°4 – 31046 Oderzo TV